La Resistenza tra storia e memoria
Visite guidate e percorsi tematici
- Domenica 23 febbraio: Venezia, Visita guidata sui luoghi della Resistenza in collaborazione con l’IVESER
- Domenica 23 marzo: Reggio Emilia, Casa Museo dei Fratelli Cervi gemellaggio e pranzo con il locale circolo ARCI, nel pomeriggio la Reggia di Colorno
- Venerdì 4 aprile: Presentazione del volume “Questo strano prete combattente partigiano: Antonio Pegoraro” con dott.ssa Marchioro Aurora
- Venerdì 11 aprile: Serata dedicata ai Martiri della Resistenza a Mirano, a cura del dott. Lazzari Martino
- Dal 18 al 21 aprile (Pasqua): La Città di Fiume e la Resistenza Istriana
- Venerdì 25 aprile: Spettacolo Teatrale “ Storie Nostre” (fine del fascismo e lotta antifascista nella nostra zona), introduzione a cura di Marchioro Albino
- Sabato 26 aprile: La Resistenza nel Miranese, in bici alla scoperta di luoghi significativi legati al periodo tra l’8 settembre 1943 e il 29 aprile 1945 (S. Maria di Sala, via Parauro, Sant’Angelo, Murelle, Campocroce, Mirano, Tre Ponti)
- Domenica 11 maggio: Tra i luoghi di Mario Rigoni Stern, passeggiata guidata naturalistico-letteraria
- 1 e 2 giugno: L’Anello Verde di Lubiana, pista ciclabile sorta al posto del filo spinato che circondava la città durante la Seconda Guerra Mondiale
- Dall’11 al 16 agosto: Le Langhe di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio e la Città di Genova
- Domenica 7 settembre: Biciclettata da Silvelle a Santa Giustina in Colle, Fratte e Abbazia Pisani, per ricordare gli eccidi dei nazifascisti
- Domenica 19 ottobre: La Malo di Luigi Meneghello e la Villa Palladiana di Caldogno
VISITE GUIDATE ALLA VILLA FARSETTI
prima e terza domenica di maggio, giugno, settembre e ottobre ore 15.30 e 16.30
CORSO DI NORDIC WALKING TUTTO L’ANNO
info Roberta Manzi 347 2204003
CORSO DI LINGUA INGLESE DI VARI LIVELLI
CORSO “NAVIGARE NEL MONDO DIGITALE: COMPETENZE ESSENZIALI”
dal 20 gennaio per 4 lezioni, ore 18.30 scuole elementari di Sant’Angelo
Per info e prenotazioni:
giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Via Roma, 1 – Villa Farsetti – 347 4156093
E-mail: info@arcipirola.org
facebook
instagram
giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Via Roma, 1 – Villa Farsetti – 347 4156093
E-mail: info@arcipirola.org